Eventi Eventi conclusi

DANTE ASSOLUTO – E cielo e terra

Dall’1 al 20 luglio il Parco archeologico del Colosseo, in collaborazione con Electa, promuove e ospita DANTE ASSOLUTO, Festival alla BASILICA DI MASSENZIO per celebrare i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta Dante Alighieri.

Eventi Eventi conclusi

Luce sull’archeologia VII edizione – Incontri di storia e arte al teatro Argentina

Luce sull’archeologiaRomaTeatro Argentinafebbraio – aprile 2021 Al teatro Argentina torna Luce sull’archeologia, il percorso che da sette edizioni si snoda cronologicamente tra la storia di Roma e del mondo romano. Questa nuova edizione sarà dedicata al tema Da capitale di un impero all’ultima Roma antica. Paesaggi urbani, trasformazioni sociali e culturali.Con i contributi di storia dell’arte di Claudio Strinati, le anteprime del passato di Andreas M. Steiner e l’introduzione di Massimiliano Ghilardi. Un percorso tematico e cronologico nella storia, nell’archeologia e nella storia dell’arte per far luce ed approfondire l’ultima fase dell’impero romano e sull’età tardoantica (circa IV-VI secolo), segnato dall’ascesa del cristianesimo e la sua graduale fusione con la tradizione pagana. Si ripercorreranno i temi...

Eventi Eventi conclusi

Vittoria Alata Brescia 2020

Torna agli eventi

«Vittoria Alata Brescia 2020»Evento Online Giovedì 17 dicembre 2020 ore 12,00

Il Comune di Brescia e la Fondazione Brescia Musei invitano alla conferenza stampa online per la presentazione del restauro della statua e dell’allestimento disegnato dall’architetto Juan Navarro Baldeweg nel Tempio Capitolino:«La Vittoria Alata di Brescia per il nuovo Capitolium Brixia – Parco Archeologico di Brescia Romana»

Giovedì 17 dicembre 2020 ore 12,00Sarà possibile seguire la diretta sul canale YouTube di Fondazione Brescia Musei

Siti di approfondimento

www.vittorialatabrescia.it

www.bresciamusei.com

Torna agli eventi

Eventi Luce sull'archeologia

Luce sull’archeologia – Edizione 2020

Nei giorni 8 e 15 novembre e 6 dicembre 2020 tornano gli incontri del VI ciclo di lezioni «Luce sull’archeologia» al Teatro Argentina di Roma.

Gli incontri, aperti e visibili a tutti, saranno trasmessi alle ore 11.00 dal palcoscenico del Teatro Argentina in diretta streaming:sul sito internet www.teatrodiroma.net e sui canali social del Teatro di Roma (Facebook , YouTube ).

L’incontro dell’ 8 novembre, sarà dedicato al tema: «Roma, il Lazio dei ciclopi e lo sguardo dei greci», con Andreas M. Steiner, Claudio Strinati e Massimiliano Ghilardi, interverranno Annalisa Lo Monaco, Antonio Marchetta e Massimiliano Valenti.

Ad

Ad