Archeo

Archeo In edicola

Archeo n. 471 – Maggio 2024

In questo numero: in apertura un ricchissimo notiziario, dove ci sarà spazio per mostre e nuove scoperte. A seguire gli approfondimenti, partendo dalle nuove indagini sulle origini di Venezia di cui ne abbiamo parlato con lo storico Stefano Gasparri e l’archeologo Sauro Gelichi; poi, in Trentino per l’affascinante progetto espositivo, realizzato da tre importanti musei, sullo sciamanesimo e ad Aosta per il nuovo allestimento del Museo Archeologico Regionale di Aosta; per Archeologia e Letteratura parliamo di Salammbô di Gustave Flaubert e, infine, lo speciale sull’esposizione degli straordinari reperti provenienti dagli scavi dell’antica Vulci e le altre rubriche a chiusura del numero

Archeo In edicola

Archeo n. 470 – Aprile 2024

In questo numero, spazio al nostro notiziario e poi gli approfondimenti a partire da Pozzuoli, per le importanti indagini subacquee, lì dove un tempo sorgeva il più importante scalo commerciale romano; poi, sulla collina artificiale di Yerkapi, a Hattuša, dove una scoperta incredibile ha gettato nuova luce sulla conoscenza della lingua e della scrittura degli ittiti; il Parco Archeologico della Terramara di Montale festeggia i suoi primi vent’anni di attività; e andremo anche sul Po, nel territorio di Ariano nel Polesine, dove alcune ricerche stanno scrivendo un capitolo ricco e significativo della storia plurisecolare della zona e dello stesso Po

Archeo In edicola

Archeo n. 469 – Marzo 2024

In questo numero: in apertura il nostro ricco notiziario con aggiornamenti sugli ultimi scavi e le ultime nuove scoperte; poi, andiamo a Beit Sahour, per seguire una nuova missione del Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana e al Museo Archeologico di Parma, riaperto con un allestimento completamente rinnovato; a Todi e poi a Perugia si riparte con l’Umbria Antica Festival; a seguire uno speciale sul Parco Archeologico del Celio, che torna ad accogliere il pubblico, offrendo la suggestione di un grande giardino disseminato di silenziosi testimoni della vita quotidiana della Roma imperiale e un nuovo, spettacolare museo…

Archeo In edicola

Archeo n. 468 – Febbraio 2024

In questo numero: dopo il ricco notiziario - tra cui spicca la scoperta di una grande villa romana - spazio ai reportage sul Museo di Troia e sulla mostra dedicata agli Iberi; poi, prosegue la rubrica Archeologia e Letteratura, giunta al 13esimo episodio. E, ancora, alla scoperta della mostra «Dacia. L’ultima frontiera della Romanità» in corso nelle aule delle Terme di Diocleziano

Archeo In edicola

Archeo n. 467 – Gennaio 2024

In questo numero: spazio al nostro notiziario e poi a Milano per il più grande parco archeologico della città; a seguire il progetto «Appia Antica 39», che sta facendo luce su un settore cruciale nel contesto della plurisecolare frequentazione della regina viarum; poi, vi parliamo degli eccezionali ritrovamenti presso l’insediamento palafitticolo del Lavagnone, presso Desenzano del Garda e vi presentiamo la Sinagoga ostiense, uno dei principali monumenti del Parco Archeologico di Ostia

Ad

Ad