Luce sull’archeologia
Roma
Teatro Argentina
febbraio – aprile 2021
Al teatro Argentina torna Luce sull’archeologia, il percorso che da sette edizioni si snoda cronologicamente tra la storia di Roma e del mondo romano. Questa nuova edizione sarà dedicata al tema Da capitale di un impero all’ultima Roma antica. Paesaggi urbani, trasformazioni sociali e culturali.
Con i contributi di storia dell’arte di Claudio Strinati, le anteprime del passato di Andreas M. Steiner e l’introduzione di Massimiliano Ghilardi. Un percorso tematico e cronologico nella storia, nell’archeologia e nella storia dell’arte per far luce ed approfondire l’ultima fase dell’impero romano e sull’età tardoantica (circa IV-VI secolo), segnato dall’ascesa del cristianesimo e la sua graduale fusione con la tradizione pagana.
Si ripercorreranno i temi, avvenimenti, aspetti della vita politica, militare e culturale del mondo romano, guardando alla stratificazione storica dei luoghi e dei paesaggi attraverso i resti archeologici, le testimonianze della cultura materiale e della cultura letteraria, in un continuum cronologico nel quale riscoprire la trasformazione della città: dalla Roma dell’antichità alla nuova Roma cristiana, ormai avviata verso il Medioevo, una storia le cui tracce e implicazioni giungono fino alla Roma di oggi.
Sette gli incontri del 2021, con studiosi e studiose illustri, i cui contributi rappresentano un invito alla conoscenza e alla fruizione del nostro patrimonio storico, archeologico e ambientale, ma anche alla sensibilizzazione verso questioni che, sebbene sorgano nell’ambito specifico di alcune discipline, toccano tutti i cittadini e le cittadine. Quello del 14 febbraio sarà poi un incontro-evento dedicato a Roma, che da capitale di un impero diventa capitale di una nazione, un omaggio con il quale il Teatro di Roma partecipa alle celebrazioni per i centociquant’anni di Roma capitale d’Italia.
Tutti gli eventi avranno luogo alle ore 11.00 e saranno trasmessi in diretta streaming sul canale di youtube del Teatro di Roma e/o in presenza in base alla normativa anti Covid-19 vigente alle date di programmazione. La visione in streaming è gratuita e aperta a tutti, mentre le conferenze in presenza avranno il regolare biglietto (ingresso €7).
Durante gli eventi sarà possibile inviare messaggi in tempo reale ai relatori per domande sia attraverso whatsapp che con sms scrivendo al numero 333 6163857.
Coloro che avessero desiderio comunque di contribuire al progetto, potranno farlo attraverso l’ArtBonus, il bonus fiscale per chi sostiene la cultura, scegliendo liberamente la cifra da donare, detraendo il 65% dell’importo donato.
Un progetto
Teatro di Roma – Teatro Nazionale
responsabile ufficio attività culturali Silvia Cabasino
responsabile del progetto Catia Fauci
amministratrice di compagnia Gaia Polidori
segreteria di compagnia Chiara Preziosa
responsabile ufficio comunicazione, promozione e marketing Paola Folchitto
ufficio stampa Amelia Realino
responsabile tecnico Claudio Beccaria
vice responsabile tecnico Sandro Pasquini
capo macchinista Massimiliano Pischedda
macchinista Alessandro Sorrenti
capo elettricista Antonio Borrelli
elettricista Marco Maione
capo fonico Andrea Brachetti
attrezzista Emiliano Simonelli
streaming online a cura di Flow Up Produzioni
fotografia di copertina Federico Strinati
Teatro Argentina
Largo di Torre Argentina, 52
Biglietteria aperta dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19.
Tel. 06 684 000 354
biglietteria@teatrodiroma.net
info: community@teatrodiroma.net
info Luce sull’archeologia
tel. 06 684 000 354
catia.fauci@teatrodiroma.net
Di seguito il programma:
7 febbraio ore 11.00
ANTONIO MARCHETTA
Luci e ombre sulla Storia
MARIAROSARIA BARBERA
Il potere imperiale tra Augusto e Domiziano e l’esilio delle donne all’opposizione
Letture di Lorenzo Parrotto
14 febbraio ore 11.00
MARINA FORMICA
Roma, Romae. Una capitale in età moderna
EMILIO GENTILE
Il mito di Roma, da capitale di un impero a capitale d’Italia
Concerto*
Un inno al belcanto attraverso le opere di Rossini, Bellini e Verdi, vera e propria colonna sonora del Risorgimento
Silvia Pasini, Mezzososoprano al Teatro dell’Opera di Roma
Michael Alfonsi, Tenore al Teatro dell’Opera di Roma
Al pianoforte il Maestro Simone Genuini, Direttore della JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia a Roma; docente presso il Conservatorio Gaetano Braga di Teramo
21 febbraio ore 11.00
MARIO LENTANO
Enea e gli altri. Storie di profughi alle origini di roma
ALFONISINA RUSSO
Storie dal Colosseo tra passato e futuro
Letture di Lorenzo Parrotto
7 marzo ore 11.00
MASSIMO OSANNA
Pompei ultime scoperte
FRANCESCO SIRANO
Arso non perso. Il legno che non bruciò ad Ercolano
Letture di Luisa Borini
28 marzo ore 11.00
RITA LIZZI TESTA
Pagani e cristiani a Roma in età tardoantica
GIANLUCA MANDATORI
Vecchie iconografie per nuovi messaggi: l’evoluzione dei tipi monetari, dalla vittoria alata all’angelo longobardo
STEFANO TORTORELLA
Mausolei degli imperatori nella tarda antichità
11 aprile ore 11.00
MASSIMILIANO GHILARDI
Negli occhi dello storico: Roma al tempo delle guerre greco-gotiche nei racconti di Procopio di Cesarea
DANIELE MANACORDA
Quando Roma divenne un vigneto
UMBERTO ROBERTO
Una città contesa: l’ultima Roma antica tra senatori, vescovi e barbari
25 aprile ore 11.00
GIOVANNI BRIZZI
Le vie militari romane
LUCIANO CANFORA
La ferocia dei vincitori
SIMONE QUILICI
Il grande parco pubblico dell’Appia Antica
CONTRIBUTI DI STORIA DELL’ARTE DI CLAUDIO STRINATI
La numerazione di seguito in elenco, corrisponde all’ordine delle conferenze del programma
1) Tommaso Laureti, affreschi della Sala dei Capitani in Campidoglio con le Storie delle origini di Roma, Palazzo dei Conservatori, Roma 1596-98
2) Il Ponte Vittorio Emanuele II a Roma
3) Pietro Paolo Olivieri, la statua di Cleopatra in palazzo Corsini a Roma, 1575
4) Karl Pavlovič Brjullov, Gli ultimi giorni di Pompei, 1833, San Pietroburgo Ermitage
5) La chiesa di S. Sofia a Costantinopoli
6) I mosaici della chiesa di San Vitale a Ravenna
7) Herman Posthumus, Tempus edax rerum, 1536 Museo Liechtenstein
* PROGRAMMA MUSICALE
Aria di Cleopatra, Piangerò la sorte mia, dal Giulio Cesare di G.F. Händel
Rondò di Isabella, Pensa alla Patria, dall’Italiana in Algeri di G. Rossini
Duetto Adalgisa e Pollione, Va crudele, al dio spietato, dalla Norma di V. Bellini
La mia letizia infondere, da I Lombardi alla prima crociata di G. Verdi
O Don fatale, dal Don Carlo di G. Verdi
Ah la paterna mano, da Macbeth di G. Verdi
Finale
Vissi d’arte, dalla Tosca di G. Puccini
E lucean le stelle, dalla Tosca di G. Puccini
Inno di Mameli