ORA IN EDICOLA

Archeo In edicola

Archeo n. 482 – Aprile 2025

Apriamo Archeo di aprile con la scoperta a Ostia di un mikveh, una vasca per le abluzioni rituali della tradizione ebraica, e i consigli su mostre e musei da visitare. In evidenza l'IMPERO Project, che esplora le dinamiche insediative tra etruschi e medioevo, e la mostra «Miti eroici per buccheri di prestigio», con il ritorno dell'Olpe di Bruxelles. A Fiavé, in Trentino, il Parco Archeo Natura e il museo raccontano l’ingegno degli antichi abitanti palafitticoli. Inoltre, si riflette sull’iniziativa NextGen Heritage, che esplora come le comunità locali possano promuovere i loro territori...

Leggi di più
In edicola Monografia

San Casciano dei Bagni

A sette anni dall’inizio del progetto di ricerche e scavi attorno al santuario etrusco-romano del Bagno Grande di San Casciano dei Bagni, abbiamo accolto l’invito dell’amico Andreas Steiner a presentare, in un volume monografico di «Archeo», una sintesi sulle indagini in corso. La rivista ha infatti dedicato in questi anni tre lunghi speciali all’avanzamento delle ricerche, offrendo un contributo fondamentale alla divulgazione dei contesti portati alla luce e dunque ci è sembrata fin da subito la sede privilegiata per poter provare ad affrontare criticamente la sintesi dei risultati...

Leggi di più
In edicola Speciale

Turchia città dell’Anatolia

Nei confini della moderna Turchia è conservato un patrimonio archeologico di eccezionale ricchezza, esito di una frequentazione cominciata in età preistorica, molti millenni prima dell’era cristiana. Sono dunque innumerevoli le testimonianze che ancora oggi si possono vedere, in località i cui nomi, fin dall’antichità, divennero noti a tutti

Leggi di più

Ad

Ad

Ad

I libri di Archeo

Libri

I bronzi di Riace e il mito

Nel volume sono confluiti i testi di altrettante conferenze, di una giornata di studi e contributi originali aventi come filo conduttore i Bronzi di Riace, le due magnifiche statue rinvenute in mare nel 1972

Leggi di più