fbpx
In edicola Monografia

Gli imperdibili

Archeo Monografie n. 61 – Giugno/Luglio 2024

Estratto da Gli imperdibili» – Un viaggio attraverso l’intero territorio italiano, seguendo un percorso dettato da sedici capolavori dell’antichità: è questa la proposta della nuova Monografia di «Archeo», nella quale sono riunite eccezionali espressioni della creatività e dell’estro artistico di maestri dei quali mai conosceremo i nomi, ma che, grazie all’archeologia, ci hanno lasciato testimonianze di altissimo pregio.

Testimonianze che oggi sono fra i vanti maggiori dei musei pubblici e privati che le custodiscono e che, anche grazie a loro, come scrive Daniele F. Maras nella presentazione della Monografia, assolvono al compito di «conservare la memoria e raccontare la storia allo scopo di produrre nuova cultura (un compito che, per inciso, deriva direttamente dalla nostra Costituzione, quando dice che “la Repubblica promuove lo sviluppo della cultura”, art. 9)».

Dal raffinato rilievo della patera di Parabiago all’enigmatica bellezza delle statue stele della Lunigiana, dallo sfavillio dei bronzi di Cartoceto ai magnifici riflessi della Tazza Farnese, dalla quiete elegante del Sarcofago degli Sposi alle pose marziali delle statue di Mont’e Prama: un trionfo di forme e di colori, che vuol essere soprattutto un invito a vedere da vicino opere davvero «imperdibili».(Trovi la monografia in edicola o clicca qui!)

Scorri il sommario

PRESENTAZIONE
A che serve un Museo?
La missione culturale degli «Imperdibili»

PATERA DI PARABIAGO
L’universo in una coppa

STELE DEI VENETI
Melting pot nella terra dei cavalli

FEGATO DI PIACENZA
Tutto il cosmo in una mappa

STATUE STELE DELLA LUNIGIANA
Gli antenati scolpiti nella pietra

BRONZI DI CARTOCETO
Un enigma tutto d’oro

CHIMERA DI AREZZO
Un mistero ruggente

GUERRIERO DI CAPESTRANO
Chi era veramente quel soldato?

SARCOFAGO DEGLI SPOSI
Un abbraccio per l’eternità


OLPE CHIGI
Il golpe sull’olpe

GUERRIERO DI LANUVIO
L’ultimo viaggio del guerriero

TAZZA FARNESE
Una magnifica scudella…

MOSAICO DI ALESSANDRO
Echi di un’antica gloria

TOMBA DEL TUFFATORE
Tuffarsi nell’ignoto

ZEUS DI UGENTO
La folgore e l’acquila

VENERE LANDOLINA
Splendida pudicizia

STATUE DI MONT’E PRAMA
Eroi in parata